La nuova conca fu realizzata
dopo aver scavato un canale artificiale lungo 900 metri.
La conca serviva alla navigazione permettendo di superare i
dislivello del Mincio e del Po, oltre a diminuire i pericoli
delle inondazioni.
Il nuovo canale, assieme al restante corso naturale del Mincio
che attraversava il paese davanti alla torre, formò una graziosa
isola artificiale lunga 800 metri e larga 250.
Sull'isola splendeva l'antica torre con l'orologio che accompagnava
le ore delle giornate al tocco delle campane.
Il tratto del canale artificiale della conca fu scavato e costruito
su quella grossa fossa che circondava il castello denominata
Bugno.
Nelle lavorazioni per gli scavi furono rinvenute armi, oggetti
di uso domestico, grosse palle di pietra che servirono per le
catapulte e molti altri curiosi oggetti che testimoniavano i
gloriosi ricordi della storia di Governolo.